Ticino addiction ha per scopo:
la formazione, il perfezionamento e lo studio nel campo delle dipendenze e delle addiction;
l'informazione e la diffusione della conoscenza sulle tematiche della dipendenza e delle addiction;
lo scambio di conoscenze, l’incontro e la condivisione tra i professionisti ticinesi dei diversi campi relativi alle dipendenze e alle addiction;
la valorizzazione delle competenze e del ruolo degli operatori nel campo delle dipendenze;
la collaborazione e partnership con le associazioni simili a livello nazionale (e internazionale); la collaborazione con le istanze federali e cantonali interessate.
Ticino addiction:
organizza gruppi di interesse tra i professionisti;
organizza formazioni di base e continue;
incoraggia e realizza studi e ricerche; se necessario, partecipa a tali lavori;
informa le autorità, il pubblico e i professionisti del settore sanitario, del lavoro sociale, dell'educazione e dell’insegnamento su queste questioni;
prende pubblicamente posizione sui temi legati alle addiction e alla politica delle dipendenze.
Adesione all'associazione
Possono diventare membri ordinari di Ticino addiction le persone individuali che operano nel settore delle dipendenze o vi si interessano. La domanda di adesione va presentata per iscritto al comitato, il quale decide sull’accettazione della domanda.